Flipped Classroom - Officina Didattica
L’obiettivo è sostenere la qualità del sistema di istruzione provinciale con la promozione di progetti di formazione degli insegnanti, l’applicazione nelle classi e l’acquisto e l’utilizzo di nuove attrezzature didattiche, dando valore e risalto alle iniziative positive che le scuole hanno realizzato negli ultimi anni. le parti stabiliscono di promuovere iniziative di formazione volte a diffondere in maniera trasversale e interdisciplinare la metodologia flipped classroom introducendo nei vari ordini di scuola una didattica innovativa che pone lo studente al centro del percorso di apprendimento. L’uso efficace degli strumenti tecnologici e della rete permette di ottimizzare il tempo classe e di sviluppare una didattica per competenze.
L'iniziativa si rende necessaria in quanto si rileva il bisogno di promuovere una didattica per competenze, di sviluppare sistemi di interazione, convergenza e collaborazione tra i diversi attori del progetto- dematerializzare la prassi didattica- avviare e implementare un circuito di buone pratiche- consentire una didattica flessibile che sia modulabile sui diversi stili di apprendimento.
Diffusione territoriale ed uso trasversale della flipped classroom creazione di una piattaforma online fruibile da tutti sulla quale verranno